Insieme per la Sicurezza: un impegno concreto per la prevenzione degli incidenti stradali

Dettagli della notizia

Data:

27 Marzo 25

Tempo di lettura:

2 minuti e 24 secondi

Lunedì 31 marzo 2025, alle ore 10:30, nell’Aula Consiliare del Comune di Pomigliano d'Arco, in Piazza Municipio 1, si terrà un importante incontro dal titolo "Insieme per la Sicurezza: Prevenzione degli Incidenti Stradali". Un’occasione cruciale per riflettere su un tema di grande attualità: la sicurezza stradale.

Questa iniziativa è svolta in attuazione del Protocollo d’intesa tra l’ASL Napoli 3 Sud e il Comune di Pomigliano d’Arco, finalizzato alla promozione di azioni concrete di prevenzione di uno stile di vita sano attraverso l’adesione da parte delle Scuole del territorio alle azioni del catalogo delle scuole che promuovono salute.

L’incontro, nell’ambito dell’azione “Insieme per la Sicurezza”, ha l’obiettivo di sensibilizzare e formare i ragazzi sui pericoli della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. L’assunzione di alcol e droghe rappresenta una delle principali cause di incidenti stradali, aggravata da comportamenti scorretti come eccesso di velocità, guida distratta e mancato rispetto del Codice della Strada, mettendo a rischio tutti gli utenti della strada.

L’obiettivo dell’iniziativa è aumentare la consapevolezza dei rischi connessi a queste abitudini, promuovendo un cambiamento culturale tra i giovani, affinché possano acquisire maggiore responsabilità e contribuire concretamente alla riduzione delle tragedie sulle strade.

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del Comune e dell’Asl a cura di:

dr. Giovanni Russo, Assessore alla Cultura, Istruzione e Politiche Giovanili

dr.ssa Gelsomina Romano, Dirigente del Settore Affari Generali - Servizi Sociali

col. Dr. Emiliano Nacar, Dirigente del Settore Comando di Polizia Locale

dr. Francesco Ambrosino, Direttore del Dipartimento Dipendenze ASL Napoli 3 Sud

dr Francesco Cassese, Direttore U.O.S.D. Osservatorio Dipendenze Asl Napoli 3 Sud

Interverranno gli esperti

dr.ssa Rinaldini Valeria, referente Asl Na 3 Sud “Insieme per la sicurezza”;

dr. Domenico De Cicco, dirigente medico U.O.S.D. Osservatorio Dipendenze Asl Napoli 3 Sud

dr.ssa Maria Rosaria Abbruzzese, dirigente psicologo Osservatorio Dipendenze Asl Napoli 3 Sud

dr.ssa Crocamo Ermelinda, educatrice Osservatorio Dipendenze Asl Na 3 Sud

A moderare l’incontro sarà la dr.ssa Maria Antignani, Responsabile del Servizio Servizi Sociali del Comune.

Centrale sarà l’intervento del Comandante della Polizia Stradale di Sorrento Giovanni Scicolone, che dialogherà con gli studenti sul tema. 

L’auspicio è che questo evento non sia solo un momento di apprendimento, ma rappresenti l’inizio di un cambiamento concreto nel modo di vivere la strada, con maggiore consapevolezza e rispetto delle regole.

A chiudere l’incontro sarà il Vice Sindaco e Assessore alle Politiche Sociali e Sport, Dr. Domenico Leone.

Solo attraverso un impegno collettivo e un’educazione continua possiamo costruire un futuro più sicuro per tutti.

Di Maria Rosaria Ricci

 

A cura di

Servizi sociali

Pomigliano d'Arco
Campania Italia

Email: maria.antignani@comune.pomiglianodarco.na.it

PEC: affarisociali.pomigliano@asmepec.it

Telefono: 0818844520

Email: gelsomina.romano@comune.pomiglianodarco.na.it